La nuova versione di GIMP 3.0 è stato rilasciato il 16 marzo 2025, segnando un significativo aggiornamento dopo sette anni di sviluppo. Questa versione introduce numerose funzionalità e miglioramenti che ampliano le capacità del software di fotoritocco open source.
GIMP, acronimo di GNU Image Manipulation Program, è tra i più popolari software di fotoritocco e con la versione 3.0 dichara una maggiore velocità di esecuzione del lavoro.
Uno dei cambiamenti più evidenti di GIMP 3.0 è la sua interfaccia utente, ora basata su GTK3. Questo aggiornamento non solo conferisce un aspetto più moderno e accattivante al software, ma migliora anche la reattività e la stabilità complessiva. Gli utenti noteranno un’esperienza più fluida e piacevole durante l’editing delle immagini.
Le prestazioni sono state notevolmente ottimizzate, grazie a un motore di rendering più efficiente e al supporto per l’accelerazione hardware. GIMP 3.0 è ora in grado di gestire immagini di grandi dimensioni e operazioni complesse con maggiore velocità e fluidità.
Le principali nuove ccaratteristiche e miglioramenti sono:
-
Modifica non distruttiva: Ora è possibile applicare filtri in modo non distruttivo, consentendo di apportare modifiche e regolazioni senza alterare permanentemente l’immagine originale. Questa funzione offre maggiore flessibilità nel flusso di lavoro creativo.
-
Supporto esteso per formati di file: GIMP 3.0 amplia la compatibilità con nuovi formati, tra cui ICNS per icone macOS, CUR e ANI per cursori Windows, nonché formati più recenti come QOI e JPEG XL. Questo facilita l’interoperabilità con altre applicazioni e piattaforme.
-
Interfaccia utente migliorata: L’aggiornamento all’infrastruttura GTK+ 3 ha portato a un’interfaccia più moderna e reattiva, con un migliore supporto per display HiDPI e dispositivi come le tavolette Wacom.
-
Selezione multipla dei livelli: Gli utenti possono ora selezionare e gestire più livelli contemporaneamente, semplificando operazioni complesse e migliorando l’efficienza del flusso di lavoro.
- GIMP 3.0 rappresenta un passo avanti significativo per l’editor di immagini open source. Con la sua interfaccia rinnovata, le prestazioni ottimizzate e le nuove funzionalità, GIMP è ora più potente e versatile che mai.